• Vai al contenuto
  • Passa al pié di pagina

MASSIMO OSTONI

CONSULENTE DEL LAVORO

  • HOME
  • CHI SONO
  • Lo Studio
  • ATTIVITÀ
    • PAGHE E CONTRIBUTI
    • CONTRATTUALISTICA
    • RAPPORTI SINDACALI
    • CONTENZIOSO
    • ASSEVERAZIONE ASSE.CO.
  • ARTICOLI & CIRCOLARI
  • CONTATTI

ASSEGNO UNICO

-Circolare-

Il nuovo Assegno Unico Universale

A partire dal mese di marzo 2022 verrà erogato il nuovo ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, una nuova misura che sostituirà:

  • le detrazioni fiscali per i figli a carico minori di 21 anni;
  • gli assegni per il nucleo familiare e gli assegni familiari;
  • il premio alla nascita (Bonus mamma domani);
  • l’assegno di natalità (Bonus bebè).

È “unico” perché mira a semplificare e potenziare gli interventi in favore della genitorialità e della natalità.

È “universale” perché è garantito a tutte le famiglie con figli a carico residenti e domiciliate in Italia.

Il beneficio verrà pagato direttamente da INPS al lavoratore e non più anticipato dal datore di lavoro tramite busta paga.

La prestazione non assorbe né limita gli importi del bonus asilo nido.

L’assegno è compatibile con la fruizione di altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle regioni.

 

L’importo della misura

L’importo dell’Assegno unico, che non concorre alla formazione del reddito complessivo imponibile ai fini IRPEF, è determinato secondo il valore ISEE. Chi non presenta l’ISEE otterrà solo l’importo minimo e potrà comunque presentarlo in un secondo momento.

A titolo esemplificativo:

  • € 175,00 per figlio, con ISEE inferiore a € 15.000
  • € 50,00 per figlio, con ISEE pari o superiore a € 40.000, oppure senza ISEE

Per un calcolo preciso è possibile usufruire del simulatore messo a disposizione da INPS, disponibile all’uso senza l’inserimento di credenziali, utilizzando il seguente collegamento:

https://servizi2.inps.it/servizi/AssegnoUnicoFigli/Simulatore

 

La procedura

Dal mese di marzo 2022, l’Assegno unico verrà pagato direttamente dall’INPS a seguito della domanda del lavoratore, la quale non potrà più essere presentata al datore di lavoro, né per suo tramite, ma esclusivamente tramite i seguenti canali:

  • enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti gratuitamente dagli stessi.
  • contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);
  • accedendo dal sito web www.inps.it al servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” con SPID almeno di livello 2, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS); utilizzando il seguente collegamento:

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico#

 

Le domande presentate entro il 28/02/2022 daranno il diritto al pagamento dell’assegno a partire da marzo 2022

Le domande presentate oltre il 28/02/2022 ed entro il 30/06/2022 daranno diritto al pagamento degli arretrati a partire da marzo 2022.

La domanda darà il diritto di usufruire dell’assegno unico universale per un anno, fino a febbraio 2023.

 

Istruzioni video (tutorial)

Utilizzando il seguente collegamento oppure inquadrando il QR code con lo smartphone è possibile visualizzare le istruzioni video messe a disposizione da INPS:

https://youtu.be/R4Z8i-oZB1I

 

ATTENZIONE

A far data dalla retribuzione di marzo 2022, sulla busta paga NON saranno più presenti l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) e le detrazioni fiscali per i figli a carico.

Pertanto, chi fino al periodo di febbraio 2022 godrà di tali benefici, vedrà ridursi conseguentemente l’importo netto in busta paga e riceverà contestualmente l’importo del nuovo assegno erogato direttamente da INPS.

Print Friendly, PDF & Email

Footer

Indirizzo

Via Arturo Toscanini 14
10155 Torino
Tel. 0112050871
Tel. 011200041

Orari

lunedì – giovedì:9:00–18:00
venerdì: 9:00–16:00

Ricerca

Ultimi articoli

  • LAVORO OCCASIONALE
  • ASSEGNO UNICO
  • FRINGE BENEFIT
  • LAVORO OCCASIONALE: E’ NECESSARIA LA COMUNICAZIONE PREVENTIVA
  • REDDITO DI CITTADINANZA: AGEVOLAZIONI PER ASSUNZIONI

Dott. MASSIMO OSTONI · CONSULENTE DEL LAVORO

Tel. 0112050871 · 011200041

Via Arturo Toscanini 14 · 10155 Torino

P. Iva 06427690018 · Privacy & Cookie policy

Copyright © 2023